Viaggio itinerante tra i paesaggi più suggestivi dell'Irlanda
by Maurizio Corò published onDublino è una meta controversa, caotica come tutte le capitali, eppure capace di regalare angoli intimi e calorosi. Può piacere o non piacere, ma alcuni scorci sono unici al mondo, e meritano certamente più di una visita.
Passeggiare per il Temple Bar, entrando e uscendo da pub, mentre ovunque risuona la musica degli artisti di strada, è un'esperienza da non perdere.
La cosa che più ci ha entusiasmato è stato certamente il Book of Kells, un libro miniato del 800 d.C. (IX secolo) capace di lasciare davvero a bocca aperta.
Per chi ha bambini piccoli, oltre all'imponente Disney Store, è d'obbligo una visita allo stupendo Immaginosity: una specie di museo gioco in cui i piccoli possono scatenarsi con un'infinità di ambienti e giochi differenti.
Prima di lasciare la città bisogna tenere ben presenti che tutto il resto del viaggio sarà di stampo completamente diverso: villaggi minuscoli, cimiteri celti, castelli e abazie rimaste come nel medioevo fanno dell'Irlanda un luogo magico in cui lasciar correre la fantasia è molto più che semplice: è impossibile restare coi piedi per terra e non è detto che un Leprecauno, o una Banshee, non vi facciano visita durante l'itinerario.
Personalmente sono quasi certo di averne conosciuta una (di Banshee): gestiva un Bed & Breakfast e ci ha lasciato andare... forse perché nostra figlia è riuscita a non macchiare la sua preziosa moquette?
Next leg: CelbridgeSign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Anonymous