Raggiungiamo di buon mattino Riale (1718 m), una frazione appena sopra le Cascate del Toce e punto di partenza di innumerevoli escursioni.
Da qui saliamo per un facile ma ripido sentiero che taglia i tornanti della gippabile che porta al Rifugio Maria Luisa (2.150 m). Più si sale più si gode di un panorama sempre più bello. Raggiungiamo il rifugio in circa 1 ora avvistando anche una graziosa marmotta, e questo non sarà che il primo di molti avvistamenti:)
Nei pressi del rifugio c'è la diga del Lago del Toggia. Purtroppo il tempo al mattino non è stato dei migliori, perciò non riusciamo a godere appieno della bellezza del lago ma soprattutto delle alte montagne intorno con le vette interamente coperte dalle nuvole. Per fortuna nel pomeriggio il sole renderà giustizia a tali panorami.
Dal rifugio proseguiamo lungo la gippabile che costeggia il lago e raggiungiamo in circa 1 ora e mezza il Passo San Giacomo (2.313 m), punto di confine con la Svizzera. Qui si apre di fronte a noi uno scenario spettacolare sulla Val Bedretto.
Per il ritorno decidiamo di allungare un po' il percorso passando per i Laghi Boden e il Lago Castel. Il sentiero è semplice ma molto bello. Abbiamo avuto anche il nostro momento di panico quando ci siamo trovati davanti un bel lastrone di ghiaccio a sbarrarci il sentiero. Considerando che tornare indietro significava aggiungere altre 2 ore di cammino (!!) abbiamo deciso di aggirare la lastra di ghiaccio avventurandoci in un pendio molto ripido (ogni tanto anche queste situazioni rendono più bella l'escursione!!).
Una volta tornati al Rifugio Maria Luisa, ultima discesa fino a Riale.
L'escursione è stata molto lunga (totale circa 6 h e 30 m) ma davvero bella (guardate le foto dei panorami con il sole del pomeriggio!), ma soprattutto ci ha dato molti spunti per le prossime escursioni!!
Durante il ritorno in macchina breve sosta a fare un paio di foto alla Cascata del Toce anche se era un po' "scarsa" d'acqua
Sign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Anonymous