La prima impressione che si avverte appena arrivati a Praga è la sensazione di essere catapultati indietro nel tempo, all'epoca dell'impero asburgico, spuntano ovunque queste torri imponenti e la città si snoda in mille viuzze ciotolate.
Il primo giorno siamo arrivati in serata e siamo così usciti direttamente per una cena al Kolkovna, ristorante suggerito dalla mitica Lonely, compagna inseparabile di ogni viaggio. Siamo riusciti a fare un giro nelle 2 piazze principali: piazza Venceslao e piazza della Città Vecchia. Di notte la città è bellissima, personalmente la preferivo perchè è illuminata in modo molto suggestivo, soprattutto la chiesa della Vergine Maria davanti a Tyn nella piazza della città vecchia è veramete stupenda.
Il secondo giorno ci siamo addentrati nelle numerose vie del centro della città, ricche di negozietti con i tipici souvenir e ci siamo spinti fino al Ponte Carlo che attraversa il fiume Moldava, che divide la città vecchia dal bellissimo castello di Praga. Oltrepassato il ponte siamo arrivati fino alla collina di Petrin, dalla cui sommità (raggiungibile con una funicolare) si gode di una splendida veduta sulla città. Alla sera ritornati nella piazza della città vecchia siamo riusciti a salire sulla torre dell'orologio astronomico dalla cui sommità si ha una vista panoramica del centro storico.
Il terzo giorno siamo andati a visitare la zona del castello di Praga (castello di Vyšehrad) al cui interno si può ammirare l'imponente Cattedrale di San Vito. Molto bello anche il vicolo d'oro dove sono conservate alcune abitazioni tipiche e se vi piacciono le armature salite al primo piano, ce ne saranno un centinaio! Nel pomeriggio siamo tornati nella parte vecchia della città per visitare il suggestivo Cimitero Ebraico e le annesse sinagoghe (arrivate qui con i contanti perhè alla cassa non accettano altro..). Finita questa visita era arrivato purtroppo il momento di ripartire.
La città non è molto grande e la si gira bene anche a piedi ma per spostamenti rapidi la metropiltana funziona molto bene.
La moneta ufficila è la corona ceca e vi consiglio di usare la loro moneta perchè i negozi accettano anche gli euro ma il cambio non è molto favorevole...
Sign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Maurizio Corò
by Anonymous