Meta di questa estate 2014 è la Sicilia. Come al solito abbiamo preferito una vacanza itinerante che ci permettesse di visitare molte delle splendide località che l'isola offre. Perciò il tour pianificato dalla mia travel planner Silvia è partito da Catania per arrivare a Palermo, escludendo di fatto la sola costa settentrionale.
Prima tappa prevista è stata l'Etna. Abbiamo soggiornato in uno splendido b&b a Zafferana Etnea, punto ideale per chi, come noi, desidera fare un'escursione sul vulcano. Con grande nostra sorpresa e piacere scopriamo che era attiva un'eruzione sul cratere di nord-est, e quale migliore occasione per avventurarci in un'escursione notturna a vedere da vicino la potenza di un vulcano?
Troviamo una guida che, con una camminata di circa 2 ore (sentiero 723 dal Rifugio Citelli) , ci ha portato sui 2400 m a 1 km di distanza dalla bocca eruttiva: è stato meraviglioso, un'esperienza che difficilmente si potrà ripetere nella vita! L'atmosfera era suggestiva...eravamo io, Silvia e la guida al buio (e al freddo!!) ad ammirare le esplosioni di fuoco e lava accompagnati da potenti boati.
Nei due giorni passati a Zafferana, ne abbiamo approfittato per visitare Taormina, bella ma non entusiasmante come mi aspettavo (solo il teatro antico è degno di nota), e il Rifugio Sapienza che è il punto di partenza per le classiche escursioni sull'Etna.
Next leg: SiracusaSign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Anna Poscente
by Anna Poscente
by Anonymous