Abbiamo deciso di soggiornare a San Vito Lo Capo gli ultimi sei giorni della vacanza. La scelta di San Vito si è rivelata azzeccata perchè oltre ad avere un mare davvero bellissimo con spiaggia bianca, risulta comoda anche come punto di partenza per visitare le zone nei dintorni.
Un esempio è la splendida passeggiata all'interno della Riserva Naturale dello Zingaro, un'oasi naturale caratterizzata da un mix tra montagna e splendide calette. Dall'entrata a San Vito si può attraversare a piedi la riserva fino a Scopello con una camminata di circa due ore. Lungo la camminata hai la possibilità di scendere in una delle molte calette presenti. Noi, ci siamo fermata alla terza caletta (dopo circa 1 ora di cammino). Tornati indietro abbiamo poi preso la macchina e, raggiunta Scopello, siamo rientrati nella riserva (il biglietto lo permette) e abbiamo raggiunto la prima bellissima caletta (circa 15 min).
Erice è invece un paesino sopra Trapani a circa 800m di altezza. Merita una visita, sia per la vista dall'alto su Trapani che per la bellezza delle sue viuzze...e per la super pasticceria Grammatico!!!!
Tappa dell'ultimo giorno, durante il tragitto per l'areoporto di Palermo, è stata Monreale, città appena sopra Palermo e famosa per il suo Duomo.
Next leg: FavignanaSign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Anonymous