Alla scoperta delle meraviglie che la Turchia ti può regalare
by Daniele Natali published onLa Cappadocia è senz'altro la tappa che mi è piaciuta di più!
Da casa avevamo già prenotato il volo Istanbul-Cappadocia, il quale ci ha evitato una lunga tratta in pullman, cosa gradita dato che il pullman sarà invece il nostro unico mezzo di trasporto da qui fino al termine del viaggio.
Il panorama della Cappadocia è fantastico, quelle rocce appuntite dalla particolare e caratteristica forma, danno una sensazione surreale a tutto ciò che ti circonda. Il tutto in una quiete incredibile.
Dopo essere atterrati al mattino, ci siamo subito dedicati alla visita del Open-Air Museum, che come dice il nome, è un'area dove si possono ammirare delle meravigliose costruzioni scavate all'interno della roccia, cosa comune in tutta la Cappadocia, ma qui effettivamente c'è quasi un'intero paese perfettamente mantenuto.
Una menzione speciale merita il nostro alloggio, il Traveller's Cave Hotel. in una sola parola: fantastico! Le stanze erano anch'esse scavate nella roccia, ma nello stesso tempo dotate di tutti comfort. Davvero, prenotate ad occhi chiusi:)
il giorno seguente è stato interamente utilizzato per un'escursione organizzata in pullman. Prima tappa la città sotterranea di Derinkuyu, un'intera città comprensiva di tutti i "locali" pubblici, quali la scuola, la chiesa, ecc...scavata sottoterra! Seconda tappa Ihlara Valley, una specie di canyon ovviamente costellata di stanze e "case" scavate nella roccia. Terza tappa il monastero di Selime. Tale chiesa scavata è impressionante, davvero da non credere ai propri occhi. Consigliatissima. Ultima tappa la vista di Uchisar nella Pigeon Valley. Uchisar è una bella cittadina arroccata su di una roccia, molto particolare.
La mattina seguente all'alba abbiamo prenotato l'escursione in mongolfiera, che non dimenticherò mai nella vita. E' un'esperienza unica, l'associazione tra un panorama mozzafiato insieme a un silenzio e tranquillità da brividi. Anche se il costo è elevato (120 euro a testa), fatelo e non ve ne pentirete!
Lo stesso giorno, abbiamo noleggiato un motorino insieme ad una coppia conosciuta lì, con cui abbiamo passato insieme anche le tappe successive del viaggio. Abbiamo passato la giornata a visitare qua e là la Cappadocia, da Avanos a Uchisar. Molto divertente.
Il giorno seguente e ultimo in Cappadocia lo abbiamo impegnato con un trekking all'interno della Rose Valley. Eravamo i soli in un'immensa valle deserta, tanto che ad un certo punto abbiamo provato anche una certa paura di esserci persi. Il paesaggio intorno a noi era stupendo, ma le indicazioni erano totalmente assenti e si andava avanti solo a "sensazione". Per fortuna abbiamo incrociato una coppia di tedeschi che con l'aiuto di una bussola, ci hanno indicato almeno la direzione per raggiungere il paese più vicino. Non so quanti km a piedi abbiamo fatto quel giorno, però sono le cose più belle che ti ricordi per sempre!
Next leg: ÖlüdenizConfermo, la Cappadocia è fantastica, paesaggi indimenticabili e vederli anche dall'alto di una mongolfiera li ha resi ancora più unici!
Sign in to add you have been here.
LoginYou must log in to proceed.
Login
by Anonymous